Passa ai contenuti principali

Il cocco


La noce di cocco è il frutto della palma di cocco il cui nome botanico è Cocos nucifera, una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae e originaria dell'Indonesia.
Il cocco è un frutto ricco di potassio e per questo rappresenta un ottimo alimento ricostituente per reintegrare i sali minerali in caso di bisogno; e' inoltre ricco di proteine e di grassi. Il latte al suo interno e' molto dolce, ricco di zuccheri, sali minerali e vitamine (in particolare B e C); e' quindi utile nel trattamento dei disturbi urinari, di costipazione, nervosismo e debolezza generale. La noce di cocco e' quindi molto nutriente, ottima se si vuole aumentare di peso e se si e' debilitati, ma poco indicata per chi vuole invece dimagrire e deve sottoporsi ad una dieta povera di grassi: 100 g. di prodotto, infatti, forniscono ben 360 kcalorie.  Secondo alcuni studi la noce di cocco aiuterebbe ad eliminare l'aria presente in eccesso nello stomaco e nell'intestino e avrebbe anche proprietà utili al fine di eliminare le tossine presenti nell'apparato digerente.
Il latte di cocco non contiene lattosio, abbonda di acido laurico, presente anche nel latte umano, ed è stato dimostrato che ha proprietà utili alla salute delle ossa. Il succo o acqua di cocco ricavato dai frutti maturi ha proprietà dissetanti, rigeneranti e lassative.L'olio di cocco ricavato dalla polpa essiccata è ricco di acidi grassi saturi a media catena e povero di acidi insaturi.
Una curiosità: l'olio di cocco viene usato dalle donne delle popolazioni tropicali per proteggere i loro capelli dal sole e dalla salsedine, è questo il segreto delle loro chiome lucide e sane. Infatti questo prodotto è perfetto per impacchi sui capelli: basta applicarlo sui capelli umidi, lasciarlo in posa e poi toglierlo con un normale shampoo: il risultato? Capelli morbidi e sani.

Commenti

  1. mi piace il tuo b:) splendide ricette e ti seguo con piacere :) se ti va passa da me anche se sono alle prime armi :) ciao :)log

    RispondiElimina
  2. ciao :) grazie...vieni a trovarmi anche su facebook!passo da te volentieri!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta a farfalla con la frutta

La base è una torta senza uova, farcita con crema pasticcera e decorata con frutta fresca..

Crostatine con crema e fragole

I dolcetti monodose sono un pò faticosi da fare, ma che soddisfazione!Se poi sono alle fragole, ne vale davvero la pena!Queste crostatine sono fatte con la mia pasta frolla e la mia crema , decorate con le fragole del mio orto....

Bon bon ai cereali e nutella

Avete pacchi di biscotti e cereali iniziati e non volete usare il forno?Non c'è problema...arrivano i bon bon "ad occhio" hihihi Ho tritato i biscotti secchi e i cereali del mulino bianco (pan di stelle) e poi ho unito nutella, cacao e il liquore al cioccolato fatto da me a Natale, fino a quando non ho ottenuto un impasto morbido ma non troppo!Ho fatto le palline e li ho rotolati alcuni nel cocco e altri nelle codette colorate :) Velocissimi...per quando avete voglia di pasticciare, ma non tanta da accendere il forno :)