Passa ai contenuti principali

Il cacao e il cioccolato

I miei dolci preferiti sono quelli con cacao o cioccolato, chi può resistergli??Se poi al loro gusto divino aggiungiamo innumerevoli proprietà nutrizionali, allora possiamo sentirci meno in colpa quando ne mangiamo :)) Innanzitutto, troviamo i glucidi, i lipidi e le proteine, i quali rappresentano un pool ad alto valore nutrizionale e sono indicati per gli sportivi e per i soggetti astenici. Ma anche minerali quali il magnesio, i sali di potassio e il fosforo. Abbondante anche il ferro, quindi ottimo in caso di anemia. Oltre alle varie vitamine presenti, nel cacao troviamo sostanze che hanno proprietà specifiche: la caffeina, che stimola l’attenzione e aumenta la resistenza alla fatica; la serotonina, che aiuta il sistema nervoso in caso di depressione; la feniletilamina, che stimola il sistema nervoso; la tiramina, che viene utilizzato come farmaco negli stati depressivi; la teobromina  che agisce come broncodilatatore, cardiotonico, vasodilatatore e diuretico.Il cioccolato inoltre è noto per le sue proprietà antiossidanti, quindi è un toccasana contro i danni da radicali liberi, contrastando le aggressioni dovute all’inquinamento, allo stress, al fumo della sigaretta. Ecco perchè viene chiamato “cibo per gli dei”...

Commenti

Post popolari in questo blog

Crostatine con crema e fragole

I dolcetti monodose sono un pò faticosi da fare, ma che soddisfazione!Se poi sono alle fragole, ne vale davvero la pena!Queste crostatine sono fatte con la mia pasta frolla e la mia crema , decorate con le fragole del mio orto....

Torta a farfalla con la frutta

La base è una torta senza uova, farcita con crema pasticcera e decorata con frutta fresca..

Bon bon ai cereali e nutella

Avete pacchi di biscotti e cereali iniziati e non volete usare il forno?Non c'è problema...arrivano i bon bon "ad occhio" hihihi Ho tritato i biscotti secchi e i cereali del mulino bianco (pan di stelle) e poi ho unito nutella, cacao e il liquore al cioccolato fatto da me a Natale, fino a quando non ho ottenuto un impasto morbido ma non troppo!Ho fatto le palline e li ho rotolati alcuni nel cocco e altri nelle codette colorate :) Velocissimi...per quando avete voglia di pasticciare, ma non tanta da accendere il forno :)